Come eliminare elementi di disturbo
21:46Addio elementi di disturbo.
Nel video vi mostro come in pochissimi passaggi sia possibile eliminare degli elementi di disturbo per poter correggere tutte le fotografie di viaggi, di ritratto o altro.
Grazie agli strumenti che Photoshop ci mette a disposizione sarà possibile correggere la fotografia. In particolar modo nel video spiego come utilizzare lo strumento timbro clone e lo strumento toppa.
Assieme, questi due strumenti, permettono di correggere porzioni della nostra fotografia eliminando del tutto gli elementi di disturbo.
Lo strumento toppa permette di correggere delle porzioni di foto andando a circoscrivere la zona "incriminata" e poi sostituendola con un' altra porzione adiacente semplicemente trascinando la selezione. Il consiglio è sempre quello di usare "sostituisci in base al contenuto" (o in inglese contet aware).
Lo strumento timbro clone permette invece di campionare una zona della fotografia grazie ad un mirino e poi pennellare sulla fotografia andando a sostiuire la zona pennellata.
Usando in coppia questi due strumenti i risultati sono più efficienti in quanto si possono evitare eventuali aloni dovuti alla sostituzione con la toppa.
Nel video ho provveduto a spiegare passo per passo il miglior procedimento per l'utilizzo di questi due strumenti assieme.
Ti aspetto su Facebook, YouTube, Flick, 500px, Twitter, Google+
0 commenti