Effetto Kelvin

14:51

Effetto Kelvin - Tutorial Photoshop.




Nel video è spiegato come ottenere un effetto molto particolare che possiamo ritrovare anche in Instagram.

Grazie al livello di riempimento e regolazione "curve" possiamo agire sulle varie componenti RGB, cioè rosso, verde e blu.
È possibile anche agire sulla voce "RGB" nel menù a tendina per cambiare la luminosità della foto, ma anche il contrasto.

Per ottenere l'effetto Kelvin è sufficiente elaborare la foto tramite le curve, tuttavia se volessimo enfatizzare la colorazione arancio l'aiuto di un "filtro fotografico" caldo, o comunque di colore arancio (il valore di luminosità varia da foto a foto), può essere l'ideale.

È possibile aggiungere anche una vignettatura ai bordi della fotografia e dare l'ultimo tocco finale, cioè una pennellata di colore bianco, su un nuovo livello creato appositamente, con metodo di fusione "luce soffusa", in uno degli angoli della foto.

Ecco che la vostra fotografia è pronta per essere salvata e condivisa.

Potrebbe interessarti anche

0 commenti

Post popolari

Seguimi su Facebook

Flickr Immagini